X
Menu
itfr

Novembre-Dicembre 2021

 

Novembre: si riparte!

 

Riprendono i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) organizzati da AFCatane!

Gli istituti Galileo Galilei, Lombardo Radice e Boggio Lera di Catania beneficeranno di questa opportunità come premio per i risultati dei loro studenti negli esami DELF.

 

 


DELF

I migliori candidati delle sessioni DELF SCOLAIRE dell’a.s. 2020/21 vengono premiati e potranno sostenere gratuitamente l’esame di livello superiore entro i prossimi 2 anni.

 

 

 

Le nostre congratulazioni a:

  • Nora FIORITO del Liceo Scientifico Marchesi di Mascalucia per il livello B1
  • Giorgia Aurora RAGONESE del Liceo Galileo Galilei di Catania per il livello B2.

A novembre si svolgono anche gli esami DELF (Scolaire e Tout Public) e DALF (vedi calendario qui).


L’associazione Thrinakìa e AFCatane invitano due classi del Liceo Boggio Lera e una classe dell’IIS Fermi-Eredia di Catania a partecipare alla VI Edizione del Premio Internazionale per gli scritti autobiografici, biografici e poetici, dedicato alla Sicilia, con il tema “Ma vie aux temps du coronavirus”.


 

L’AFCatane partecipa e incentiva la partecipazione al Concorso Nazionale Manga e Graphic Novel – 2021 “Fede no Gi“.

Il regolamento della nuova edizione sarà pubblicato a breve.

 

 


Dicembre: tra poco è Natale !!!

 

Le tradizioni natalizie in Francia (tombola, canti e ricette)

 

L’Alliance Française de Catane, in collaborazione con l’IC. Cavour de Catania e l’IIS Fermi-Eredia, organizza un progetto di rete con gli IC e le scuole medie che aderiranno.

Ogni istituto si occuperà dell’organizzazione interna e presenterà un lavoro digitale finale entro il 31 gennaio 2022. Verranno estratti 3 video che si aggiudicheranno dei libri per le scuole di origine.

I docenti interessati dovranno inviare entro il 15 novembre una mail a chiaraglarussa@gmail.com indicando l’istituro, nome e cognome del docente referente, il suo indirizzo email e il suo numero di telefono per essere inseriti nell’elenco delle scuole partecipanti e ricevere il materiale.


Festa di Natale dell’AFCatane

Serata conviviale per i membri dell’associazione in un ristorante tipico della città (data da definire).

Si prega di comunicare la propria partecipazione alla segreteria entro il 10 dicembre.

 

 

 

 

 


Tutti a teatro: “L’avare, d’après Molière”
4 e 5 dicembre 2021 – Centro culturale Zō

L’AFCatane è sempre felice di promuovere spettacoli che mettano in evidenza la cultura francese e francofona.
Cominceremo quindi a rendere omaggio a Molière per il suo 400° compleanno festeggiato nel 2022 con lo spettacolo “L’avare, d’après Molière”, selezionato al Festival d’Avignon, adattamento del grande classico dove l’oro è sostituito dall’acqua e dove il i personaggi sono “incarnati” dai rubinetti.
Sì, questo è il punto centrale di questo spettacolo sorprendente. Immagina una dozzina di utensili idraulici che prendono vita per offrire una versione stravagante ma fedele dell’Avaro. Immaginate Arpagone, in un vecchio rubinetto di ottone, ad accumulare pazientemente gocce del prezioso liquido mentre suo figlio Cléante, cromato ma asciutto, cerca di placare la sua sete d’amore. Immaginate La Flèche, il servo insolente, sospettato, giustamente, di voler sifonare la cisterna del suo incorreggibile padrone… Avrai così un’idea delle tante sorprese che ti riserva questo singolare spettacolo, magistralmente condotto da due attori virtuosi. Una commedia irresistibile sullo sfondo di una scarsità di risorse naturali.

Francese