X
Menu
itfr

Novembre 2022

 

Progetto “Théâtre à l’école”

L’Alliance Française di Catanina collabora con l’esperta Rosalba Aubert Rizzo per promuovere la pratica dello spettacolo teatrale nelle scuole, a tutti i livelli e per tutte le classi.
Attraverso il teatro, gli studenti sviluppano abilità importanti per l’apprendimento delle lingue: ascolto, curiosità, attenzione, memorizzazione e soprattutto… fiducia in se stessi!
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria.

 


Venerdì alle 20.30 et sabato alle 17.30: Primo concerto della stagione sinfonica al Teatro Bellini di Catania

È con gioia che l’AFCatania comunica che il primo concerto della stagione 2022-23 al Teatro Bellini di Catania sarà dedicato alla musica di Hector Berlioz. Appuntamento venerdì 11 novembre alle 20:30 e sabato 12 novembre alle 17:30 per ascoltare l’Ouverture di “Benvenuto Cellini” e la “Fantastica Sinfonia” del grande compositore francese (acquisto dei biglietti online o al botteghino).

 

 

 

 


Mercoledì 16, I.I.S. Fermi-Eredia, via Passo Gravina, 197 – Catania: Progetto Continuità Formazione Professori dalla Scuola Primaria all’Esame Di Stato

DELFPrim / DELF / DALF : les nouveautés
FORMAZIONE di 25 ore
per il personale docente di lingua francese e di discipline non linguistiche
8 ore in presenza + 13 ore di autoformazione online + 4 in presenza (verifica delle attività)

 

PROGRAMMA

Ore 8.00 / 8.30 Registrazione dei partecipanti e accoglienza

Ore 8.30 / 9.00 Saluto della Dirigente Prof.ssa Giuseppina Lo Bianco
Saluto e presentazione delle attività dell’AF di Catania da parte della presidente prof.ssa Chiara La Russa Sudano
Saluto delle autorità presenti

Ore 9.00 / 9.55 Conferenza: « Les atouts des certifications internationales », Antonia Sandez Negrini, Direttrice dell’Alliance française di Torino e Coordinatrice delle Alliances Françaises Italia.

9.55 / 10.15 Conferenza: “Les nouveautés des épreuves du DELF et du DALF : ce qui change pour les candidats et pour les examinateurs-correcteurs”, Leila CHAIB, Addetta alla cooperazione per il Francese in Calabria, Sardegna e Sicilia – Istituto Francese d’Italia/Ambasciata di Francia in Italia.

Ore 10.15 / 10.30 Pausa caffè

Ore 10.30 /11.30 Conferenza: « Les sites utiles pour se préparer au DELF/DALF, zoom sur TV5MONDE», Sylvie Lescuyer, Formatrice DELF /DALF e formatrice abilitata TV5MONDE.

Ore 11.30 / 13.00 Tre ateliers in parallelo:

  • Atelier A « DELF Prim » – Muriel Tissot e Lea Tomaselli
  • Atelier B « DELF B1 » – Audrey Ingarao, Emmanuelle Aladenise e Rose Adagio
  • Atelier C « L’épreuve écrite du DALF C1 et C2 » – Nella Cutuli e Claudia Martorana

Ore 13.00 / 14.30 Pausa pranzo libera (è possibile prenotare il pranzo €10 inviando un’e-mail a chiaraglarussa@gmail.com)

Ore 14.30 / 16.00 Tre ateliers in parallelo:

  • Atelier A « DELF A1 et A2 » – Rose Adagio e Muriel Tissot
  • Atelier B « L’épreuve écrite du DELF B2 » – Nelly Nicolas e Rosalba Aubert Rizzo
  • Atelier C « L’épreuve orale du DALF C1 et C2 » – Nella Cutuli e Claudia Cardone

Ore 16.00 / 17.30 Tre ateliers in parallelo:

  • Atelier A « DELF Prim » – Muriel Tissot e Lea Tomaselli
  • Atelier B « L’épreuve orale du DELF B2 » – Claudia Martorana e Nelly Cutuli
  • Atelier C « Les Jeunes Matinées pour le Français, una scelta proficua per i PCTO » – Nelly Nicolas e Sophie Paratore

Ore 17.30 / 18.00 Chiusura dei lavori e consegna attestati

I docenti riceveranno gli attestati di partecipazione alla fine della giornata (8 ore).


Da lunedì 7 a mercoledì 9, Cinema King (Catania): Cinéma en français “Casque d’or”
in francese con sottotitoli in italiano di Jacques Becker (1952)

Dall’amore a prima vista al patibolo, Casque d’or è una tragedia della Belle Epoque con una bellezza malinconica. La storia di un amore impossibile, segnato dal destino, tra Simone Signoret e Serge Reggiani.
Un capolavoro da non perdere!

 

 

 

 


 


 

Giovedì 24, ore 17.30 a l’AFCatane: Les expressions imagées d’Archibald, présentées par Sylvie Lescuyer

Iscrizione obbligatoria entro il 17 novembre: si prega di telefonare in segreteria per iscriversi al laboratorio.

 

L’eroe di TV5MONDE Archibald gira nei paesi di lingua francese e cerca di farti capire le espressioni comuni, tipiche di ogni regione. Nella Repubblica Democratica del Congo, in Costa d’Avorio, in Senegal, in Francia, in Quebec, in Belgio e in Svizzera, usiamo un linguaggio molto colorato per descrivere le situazioni quotidiane. Ma quando non sei del paese, queste espressioni non sono sempre facili da decifrare. Archibald ha raccolto la sfida!

 

Francese